
LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE
Per Motocicli Audaci
– LA FILOSOFIA –

Più che amore per il sapere, il nostro ĆØ amore per saper costruire. Non ci piace copiare, pur ammirando molti costruttori, ci piace di più osservare la natura nelle sue svariate forme e tradurla in acciaio e cuoio. La motocicletta diviene cosƬ strumento edonistico e non fine ultimo. Sapere di costruire una moto che abbellirĆ una vetrina non ĆØ affar nostro, quanto invece una moto capace di sporcarsi, provocarsi cicatrici e di conseguenza vivere. Ci divertiamo a farlo, ma non ci piacciono i limiti: vogliamo scegliere noi cosa fare, come e quando, in base alla sua destinazione d’uso. Togliendoci il piacere del mezzo espressivo e della creativitĆ , la moto – sia essa scrambler, cafĆ© racer o altro – diventerebbe alienazione e non ĆØ questa la strada sulla quale vogliamo correre.
– LA NOVITĆ: IL SUPER CUB X –
UN PROTOTIPO PER HONDA EUROPA

Col piglio di un mezzo dal sapore della libertĆ e la tecnologia del nuovo motore 4 marce automatiche e 70km al litro, il Super Cub X, commissionatoci direttamente da Honda Motor Europe LDT, rappresenta la nostra chiave di lettura offroad dell’iconico C125. Sospensioni Ohlins, assetto rialzato, plastiche stampate in 3d, fari led, scarico integrato nel fianchetto (in carbonio) e l’esclusivo Duster Mode, capace di disattivare i controlli per cimentarsi nello sterrato più puro, il Super Cub X ĆØ uno dei mezzi che più ha entusiasmato a livello mondiale nel 2022: un vero mezzo audace!
– GLI ALTRI NOSTRI LAVORI –
ALABAMA
HONDA DOMINATOR SCRAMBLER

Dal deserto marocchino al freddo e alla neve dell’Appennino, fino ai campi di gara. Una moto tuttofare che non si ferma davanti a nulla, ma soprattutto divertentissima.
Forcella e mono Ćhlins curati da Powermoto Sella, verniciatura e borsa in cuoio di Matteo Moor Progetto e realizzazione di Nicola Tutte le foto sono di Andrea Caredda
2B5A5632
2B5A5645
2B5A5658
2B5A5664
ELISE
HONDA HORNET CAFĆ RACER

Una base che fino a poco tempo fa veniva scartata, quando invece la Honda Hornet garantisce un’ottima qualitĆ costruttiva con un buon numero di cavalli, tanto da renderla una cafĆ© racer veloce, sfruttabile e affidabile. Forcella e mono Ćhlins curate da Powermoto Sella e verniciatura di Matteo Moor. Progetto e realizzazione di Nicola .
MaanDRake 650
SUZUKI DR 650

Le distese dello Yorkshire la chiamano, la palette di colori ĆØ quella classica inglese āracingā, per una scrambler vintage e curata ma che non ha paura di sporcarsi.
Forcella e mono Ćhlins curati da Powermoto. Sella, verniciatura e borsa in cuoio di Matteo Moor Progetto e realizzazione di Nicola e Stefano. Tutte le foto sono di Andrea.
2B5A9583
2B5A9585
2B5A9588
2B5A9589
2B5A9591
2B5A9592
2B5A9593
2B5A9594
2B5A9595
2B5A9597
2B5A9598
2B5A9600
2B5A9602
2B5A9603
2B5A9604
2B5A9608
2B5A9610
2B5A9611
2B5A9613
2B5A9616
2B5A9620
2B5A9621
2B5A9635
2B5A9644
2B5A9714
2B5A9726
2B5A9749-Modifica
2B5A9764
BARBARA
HONDA CN 250

Un CN250 trasformato in un “chopper” da spiaggia dal sapore anni 50. I colori, presi in prestito da un maggiolino, cosƬ come i lenticolari che ricordano le borchie cromate. La sella, ricavata da un pezzo di cuoio 3 mm con decorazione carving in stile Tiki, con legatura messicana, cosƬ come il pinstriping sono opera di Moor. Il progetto e la realizzazione di Nicola. Foto di Andrea.
2B5A3753
2B5A3751
2B5A3746
2B5A3730
2B5A3727
2B5A3723
2B5A3718
2B5A3703
2B5A3688
2B5A3666
2B5A3656
2B5A3645
2B5A3644
2B5A3632
2B5A3624
2B5A3613
2B5A3611
2B5A3609
2B5A3607
2B5A3584
2B5A3597
2B5A3600
2B5A3603
2B5A3606
Rust-a-Maan
BMW R45 CAFĆ RACER

Una classica, dal tocco arrugginito. Sospensioni Bitubo, forcella maggiorata, cerchi a raggi. UnitĆ di controllo Motogadget M-Unit, con strumentazione e tasti motogadget. Verniciatura ārustā e sella di Matteo Moor, progetto e realizzazione di Nicola e Stefano. Tutte le foto sono di Andrea.
DobberMAAN
HONDA DOMINATOR SCRAMBLER

Costruita per partecipare alla Dust’n Sardinia, la DobberMaan ĆØ il primo progetto nato fra le mura del Maan. Dopo Alabama, partire da una base come quella del Dominator rappresentava il perfetto inizio di questa avventuraForcella Marzocchi e mono WP curati da Powermoto Sella e verniciatura di Matteo Moor. Progetto e realizzazione di Nicola .
IMG_2994
IMG_2996
IMG_3139 2
IMG_3139 2
IMG_20191231_131431
IMG_20191231_130419
IMG_20191231_130349
IMG_20191231_130349
IMG_20190504_102414
IMG_20190501_144534
Maan-i-TU 250
Suzuki TU 250 CafƩ racer

Una moto dal sapore anni 70, ispirata alle racer dellāAce CafĆ©: poca roba e tanta sostanza.
Forcella e mono Ćhlins curati da Powermoto. Sella, verniciatura e borsa in cuoio di Matteo Moor Progetto e realizzazione di Nicola e Stefano. Tutte le foto sono di Andrea.
2B5A2283
2B5A2285
2B5A2287
2B5A2288
2B5A2289
2B5A2291
2B5A2292
2B5A2297
2B5A2298
2B5A2307
2B5A2308
2B5A2314
2B5A2317
2B5A2322
2B5A2331
2B5A2332
2B5A2333
2B5A2335
SURFING KOALA
Fantic Koala 50cc

Una “moto” insolita, costruita con l’idea di poter diventare il muletto perfetto per andare a surfare. Il serbatoio deriva da una Suzuki Tu250, mentre la base della sella ĆØ stata costruita con una tavola da skate opportunamente modificata. Realizzata da Nicola e decorata da Moor. Foto di Van Sant.
Processed with VSCO with j5 preset
Processed with VSCO with j5 preset
Processed with VSCO with j5 preset
Processed with VSCO with j5 preset
Processed with VSCO with j5 preset
Processed with VSCO with j5 preset
Processed with VSCO with j5 preset
Processed with VSCO with j5 preset
Processed with VSCO with j5 preset
Processed with VSCO with j5 preset
Vuoi richiederci maggiori informazioni?