
IL TEAM DEL MAAN
Siamo un laboratorio di sperimentazione, in continua evoluzione e rinnovamento. Siamo motociclette, siamo agonisti di enduro, sognatori, organizzatori di eventi e chissà per quanto lo saremo o quando decideremo di fare qualcosa di nuovo abbandonando la strada vecchia. Ciò che siamo di certo e che rimarremo è un gruppo di amici senza troppe necessità di definizione. All’interno di questa scatola puoi trovare Nicola e Alessio di Mototaccuino, Tommaso ed Edoardo di Asphalt & Gravel, Matteo Moor che è la nostra anima artistica, Andrea che realizza tutti i nostri video e foto, Alberto (il nostro medico agli eventi), ma anche Stefano, Davide e molti altri amici. Abbiamo uno spazio di condivisione nel quale creiamo, giochiamo a scacchi, beviamo qualche birra o ci sfidiamo a Street Fighter. Il centro del nostro universo sono le moto, gli eventi che organizziamo e i nostri viaggi on the road.

Matteo
Fondatore - Art directorDategli una matita o un pennello da pinstriping e farà miracoli. Cuore pulsante del MAAN, è capace di rendere meravigliosa qualsiasi cosa sulla quale metta mano. Abilissimo nelle lavorazioni del cuoio con tecniche di carving e tooling. Passando dai successi dell’Honda Award con la Tokyo Legend e la Honda Rebel, fino all’ultimo Eicma con la decorazione della Honda “Crazy” Monkey, vanta migliaia di lavori finiti sulle più prestigiose riviste di settore. È un gigante dal cuore buono, ma con quasi 2 metri e 120 kg proviamo a non farlo mai arrabbiare!

Alberto
Fondatore - Il medicoQuando è entrato nel team non riconosceva un carburatore da uno scarico. Nonostante questo la passione per le moto è stata il suo trampolino. Ha imparato a sporcarsi le mani e ha finalmente deciso che la sua Transalp dovrà entrare a far parte di quei progetti di cui si sentirà parlare. È il medico dei nostri eventi, tutto entusiasmo e sorrisi ed è anche il responsabile della moka, con la quale fa un ottimo caffè. Occhio che vi potreste innamorare…

Alessio
Fondatore - Logistica e organizzazioneUna sfida nata per gioco, Alessio è una delle menti prima di Mototaccuino, poi di Dust’n Sardinia e infine del MAAN. Pratico e senza fronzoli, ha alle spalle due libri frutto di migliaia di km in moto, sia su strada che fuoristrada.
Vulcanico, è difficile mettergli un freno. Quando non è in moto è spesso fra le nuvole (col paracadute, ovviamente).

Nicola
Fondatore - Pubbliche relazioni. Pilota per Asphalt&GravelHondista, spettinato, è il fondatore di Mototaccuino e Dust’n Sardinia. Ha costruito la sua prima special pubblicata su una rivista a 18 anni e da li non si è più fermato. A causa della sua parlantina e dell’assenza di timidezza, viene mandato allo sbaraglio per parlare un po’ con tutti dei progetti, spesso tornando a casa con qualcosa di buono. Dallo scorso anno corre il campionato enduro vintage FMI con i colori di Asphalt&Gravel, conquistando un insperato primo posto nella categoria open guidando un’improbabile Dominator scramblerizzato.

Tommaso
Pilota, fondatore di Asphalt&Gravel, gestione sponsorSe c’è un pensiero che lo accompagna da appena si sveglia a quando va a letto (ma forse anche in sogno) è andare in moto. Fondatore di Asphalt&Gravel, del quale gestisce anche la squadra corse, è uno degli organizzatori di Dust’n Sardinia e Audax1000. Recentemente la sua prima special, AG01, ha trovato spazio nei più importanti giornali e siti del settore, e assicura che sarà la prima di una serie. Trasuda stile anche quando è coperto di fango e ha sempre un frigo pieno di birre gelate.

Edoardo
Supporto alla logisticaSe c’è una cosa di cui non ha paura è rimboccarsi le maniche e darsi da fare: proponetegli qualsiasi cosa e non vi darà mai una risposta negativa. Con uno smeriglio o una saldatrice tra le mani è in grado di costruire qualsiasi cosa. Temerario nella guida in fuori strada è capace di uscire dalle situazioni più difficili senza battere ciglio. Corre nel team di Asphalt & Gravel di cui è uno dei membri sin dalle sue origini.

Andrea
Il fotografoDal suo obiettivo escono tutti i nostri scatti più belli. Ci segue fin dall’inizio, immortalando i partecipanti fin dalla prima edizione della Dust’n Sardinia. Recentemente si è spinto oltre, realizzando il promo di Audax1000 che è stato proiettato in anteprima al MotorBike Expo 2020 di Verona. Coraggio da vendere, dimostrato dalla sua capacità di sedersi contro marcia su una moto da enduro, scattando senza poter guardare la strada, pur di non perdere un attimo da immortalare.
Le sue foto sono finite su Ferro, Roadbook, Riders e moltissimi siti e blog di settore.

Stefano
Mr WolfÈ un tuttofare, nel senso che sa fare tutto o quasi. Dagli impianti elettrici, ad aggiustare trapani ormai dati per defunti. Lavora il legno meglio di Geppetto e ha curato molte delle installazioni presenti al MAAN. È il responsabile della logistica di Dust’n Sardinia e Audax1000. Una vera e propria garanzia

Davide
ChefUn motociclista abituato a viaggiare in cerca di avventura, come il camionista, quando si ferma ha una necessità: mangiar bene e molto. Per far si che questo dogma venisse rispettato, abbiamo calato il nostro poker d’assi: uno chef motociclista. Al comando della brigata di Impasto, non ci fa mai risalire in moto con la pancia vuota.

Alessandro
ElettronicaDesigner, fotografo, docente, meccatronico, customizzatore e chi più ne ha più ne metta. Figlio d’arte, coltiva la sua passione per automobili e motociclettefin da quando ancora non era nato. In moto farebbe qualsiasi cosa,il suo corpo non va ad acqua ma a benzina e olio 10w40.Nel suo portfolio ci sono già tre special (una di cui prossima alla presentazione ufficiale) e diversi progetti in campo automotive e product in collaborazione con grandi realtà. Da un anno fa parte della pagina social Lord of Wheel curandone la parte fotografica e comunicativa.